Domenica 24 settembre in Piazza Farnese a Roma
ci sarà un happening contro i sussidi all'incenerimento.
dalle 18 alle 23.
Una manifestazione nazionale, per chiedere un cambio della legge che assimila inceneritori/scorie petrolifere alle energie rinnovabili e per questo truffa alle tasche degli italiani 2 miliardi di euro all'anno via enel - comparto a3 della bolletta.
sono 35 MILIARDI ESTORTI ALLE ENERGIE RINNOVABILI DAL 1992
COME DENUNCIATO DALLA XCommissione att.produttive della Camera nel 2003.
senza sussidi occulti, quegli impianti non li potrebbero costruire
stante il rendimento energetico ridicolo che hanno: dal 6-10%
che li rende del tutto antieconomici.
Ci saranno interventi di Stefano Montanari e Paul Connett
massimi esperti mondiali in prevenzione sanitaria il primo, e alternative messe
in pratica nel mondo (e in Italia) il secondo
con informazioni di una importanza dirompente
su una tematica in cui per anni abbiamo solo sentito sciocchezze.
(oltre all'intervento di Marco Boschini dei "Comuni virtuosi", con esempi
di riduzione dei rifiuti messi in pratica)
La manifestazione è organizzata dalla Rete Nazionale Rifiuti Zero
e dalla Rete Regionale del Lazio, impegnate per una gestione diversa dei
rifiuti in Italia e nel Lazio.
Greenpeace Italia sarà a fianco della Rete Nazionale Rifiuti Zero qualche
giorno dopo, il 28 settembre, quando ci sarà una conferenza stampa e la
consegna della petizione contro i sussidi agli inceneritori.
LA MANIFESTAZIONE DI PIAZZA FARNESE, IL 24 SETTEMBRE
È MOLTO IMPORTANTE, ED È L'OCCASIONE FINALMENTE DI CONTARE.
CONTARE DAVVERO, PER SOSTENERE LA RICHIESTA DI UN CAMBIO DELLE
LEGGI CHE PERMETTONO DI TRARRE UTILI PRIVATI CON RISORSE
PUBBLICHE, CHE DEVONO ESSERE DESTINATE ALLA PREVENZIONE - RICICLAGGIO
E AI POSTI DI LAVORO IN PIU' CHE SI CREANO ELIMINANDO GLI SPRECHI
DI MATERIA ED ENERGIA.
Per comunicare la vostra partecipazione, qualunque dubbio o informazioni,
Roberto Pirani,
rinnovabili@libero.it, 328 301 99 52