Livata brinda al tutto esaurito |
|
.:Inviato Giovedì, 03 gennaio 2002 @ 12:58:38 da titiro |
Migliaia sulle piste da sci e pienone in alberghi, appartamenti e camping. Bilancio di Natale e Capodanno altamente positivo. Nuovo record: nel periodo festivo hanno sciato in diecimila.
Tutto esaurito per le festività natalizie e di fine anno a Monte Livata. La montagna della Capitale è stata letteralmente presa d'assalto dai vacanzieri, capovolgendo così il trend negativo degli anni passati. In alberghi, appartamenti e camping impossibile trovare un posto libero: era tutto occupato. Si è registrato anche il record di presenze degli sciatori sulle piste: sono stati oltre 10000, in tutto il periodo festivo, gli sportivi della neve.
Per tutti gli operatori locali il bilancio risulta positivo. «Si è allungato - commenta soddisfatta la signora Janet, dell'Hotel Italia - il periodo della vacanza e per le feste appena trascorse si è avuto il pienone». In funzione gran parte degli impianti scioviari del comprensorio in quanto il manto nevoso supera abbondantemente i 60 cm. Particolarmente frequentate sono state le piste di Monna dell'Orso, dall'impegnativa Nordica alla più tranquilla pista delle Signore e a quella del Sole. Anche i principianti hanno trovato un tracciato adatto: la Topolino. Il freddo polare di questi ultimi giorni, con punte notturne di -14, non ha frenato l'afflusso turistico, anche se ha causato degli spiacevoli inconvenienti ad abitazioni ed automobilisti. «Si è finalmente riscoperto - commenta entusiasta un negoziante di articoli sportivi - il gusto della neve. La gente ha preferito la montagna ai lontani luoghi esotici». Per l'appuntamento natalizio, poi, i vacanzieri hanno potuto godere, fuori dalle piste, di concerti, feste e spettacoli, il tutto messo in cantiere dalla Pro Loco.
Qualche lamentela si è registrata, però, per quanto riguarda il settore sanitario: durante il periodo di Natale non è stato attivato il servizio farmaceutico né assicurato un presidio medico, contrariamente a quanto avvenuto l'estate scorsa. Il servizio per la fornitura di medicinali è stato svolto dalla Pro Loco, che ha giornalmente fatto la spola con il vicino centro urbano di Subiaco. «La neve - dichiara Orlando Orlandi, presidente della società 2001, che gestisce gli impianti scioviari - resterà sulle nostre piste fino a maggio. Basterà trattarla e lavorarla a dovere».
La stagione in montagna non si esaurisce, però, con il Natale: gli operatori del settore propongono, infatti, delle offerte invitanti per settimane bianche e week-end sulla neve per i periodi successivi alle feste. I prezzi degli skipass, infatti, hanno subito soltanto qualche ritocco rispetto alla passata stagione. L' abbonamento intero festivo è fissato a 17.56 euro; il ridotto, invece, a solo 13.43 euro. I costi subiscono un ulteriore ribasso per i giorni lavorativi: il lunedì, martedì e venerdì si scia con 10.33 euro, mentre per il mercoledì e il giovedì ancora sconti, 9.3 euro. Per gli sciatori che vogliono migliorare il loro bagaglio tecnico sono a disposizione i venti maestri della scuola di sci Monte Livata-Azzurrissima, con prezzi abbordabili sia per la discesa che per il fondo. Per gli amanti della neve, su internet è disponibile il sito www.Livata.to.it del maestro di sci Maurizio Orzella, con foto e notizie sulla situazione delle piste, sempre aggiornato.
(da Il Messaggero del 03/01/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|