Prorogati fino a giugno i 173 «Lsu» dell’Aniene |
|
.:Inviato Giovedì, 03 gennaio 2002 @ 12:54:48 da titiro |
Resteranno in servizio fino al 30 giugno del 2002 i 173 lavoratori attualmente impegnati presso la Comunità montana dell'Aniene nei «Lavori socialmente utili». È questo il contenuto degli atti deliberativi adottati dall' ente montano relativamente ai progetti in atto, riguardanti in particolare servizi alla persona - recupero e riqualificazione spazi urbani; ambiente, territorio e natura - sviluppo rurale e montano - recupero e riqualificazione spazi urbani; servizi alla persona; manutenzione verde pubblico. Come già avvenuto in passato, i lavoratori continueranno ad essere utilizzati anche presso i comuni del comprensorio per 20 ore settimanali nelle stesse attività svolte finora. «Si tratta - ha detto Bruno Proietti, presidente della Comunità montana dell'Aniene - di un provvedimento attraverso il quale si è inteso non precludere la possibilità di creare nuove opportunità di lavoro». A consentire la prosecuzione per altri sei mesi dei progetti in atto è stata la deliberazione adottata al riguardo dalla Giunta regionale del Lazio. Nell'approvare l'atto di proroga dei progetti, la Comunità montana dell'Aniene ha tenuto a precisare il fatto di essere interessata a situazioni straordinarie tali da non poter garantire un programma definitivo di stabilizzazione dei soggetti utilizzati, chiedendo per questo alla Regione Lazio la copertura dell'importo dell'assegno di utilizzo a carico dell'ente.
La difficile situazione socio-economica esistente nei paesi della Valle dell'Aniene richiede che la Regione Lazio intervenga con proprie risorse finanziarie a favore del territorio. Si tratta di una necessità che il presidente Proietti ha manifestato in varie occasioni, trovando un sostegno anche nel contenuto delle mozioni e interrogazioni presentate sull'argomento al Consiglio regionale.
(da Il Tempo del 03/01/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|