
COMUNICATO STAMPA
Nei giorni venerdì
12, sabato 13 e domenica 14 Maggio 2006
l'Università
Agraria di Castel Madama col patrocinio provincia assessorato
ambiente
Via Empolitana loc. Colle
Passero a 2 km dal casello A24 in direzione San Vito.
5^ Festa del Casone ,
(residenza rustica settecentesca) una festa nella suggestiva cornice
del bosco la Selva.
Una tre giorni di musica
rock, folk e popolare con danze e stand eno gastronomici.
Area camping.
Nel corso della festa si potrà godere dell'ambiente
naturale, storico-archeologico e apprezzare i prodotti tipici
dell'agricoltura e dell'artigianato locale.
Visite alle mostre su: Storia degli Usi Civici a Castel Madama e
Campo archeologico sul sepolcro romano Grotta penta del II°
sec.d.c.
Escursioni brevi nel bosco sul sentiero che porta alla costruzione
romana e alla particolare formazione rocciosa detta le vene.
Domenica chiusura della
manifestazione a Castel Madama nel giardino pubblico Parco
Oudenaarde alle ore 20 con i Ratti della Sabina;
Stand a cura del Pub San Michele
aveva un gallo...
Programma delle giornate
Venerdì
12 Maggio
15,00
Apertura camping nell'area adiacente al Casone;
16,00
Apertura Stand gastronomici, espositivi e Mostra Usi Civici;
17,00
Concerti musica rock dei gruppi giovanili della Valle dell'Aniene;
Sabato
13 Maggio
12,00
Stand espositivi, gastronomici e Mostra Usi Civici;
15,00
Partenza trekking a gruppi ogni ora;
17,00
Musica e balli con il Gruppo folcloristico castellano e con Bella
Piazza,
Domenica
14 Maggio
8,30 V
Corsa del Casone, gara non competitiva per bambini e adulti;
12,00
Premiazione dei primi 120 partecipanti con sacchetto prodotti tipici;
12,30
Apertura mostra usi civici, stand espositivi e gastronomici;
14,00
partenza dei mini trekking
16,00
Musica e balli con Le Tarantole di Sandro Pasquali e I
tarantellari;
20,00
Parco Oudenaarde concerto rock con i Ratti della Sabina;