
Forum sul precariato : si parla del futuro dei giovani a
Guidonia
Il contratto di primo impiego, cosi'
fortemente contestato in Francia agli inizi di Aprile con
manifestazioni oceaniche di dissenso di una norma poi ritrattata dal
governo, ha posto in evidenza come la questione del precariato emerga
in maniera forte non solo in Italia ma in tutta Europa.
Le legge Biagi, che norma alcune forme
di lavoro precario, ormai e' da dismettere a detta anche di chi la
sosteneva allora.
Questi ed altri argomenti sul lavoro
precario e sulla disoccupazione nel territorio di Guidonia sono stati
i temi affrontati durante il Forum di Concertiamoci tenutosi il 29 e
30 aprile a Guidonia., evento iniziale che ha poi visto la
partecipazione di massa ai concerti di Canali e di Fiumani
organizzati da AlterMusiculture e dalla Coop. Folias.
La manifestazione, sottotitolata
“aspettando la festa dei lavoratori”, e' stata organizzata per il
sesto anno dall'Associazione AlterMusiCulture, in collaborazione per questa edizione con
l'Associazione Umanista Atlantide e l'Associazione Informatica
Virtualmondo...
La sensibilita' verso il tema “giovani
e occupazione” da parte delle Amministrazioni Locali e' stata molto
sentita, tanto da far rientrare questa iniziativa negli eventi che si
svolgeranno durante tutta l'estate e non solo della Provincia di
Roma e della Regione Lazio denominata “Fermenti 06” che vedra'
collaborare in rete le realta' giovanili e non solo di paesi della
provincia di Roma, come Frascati, Guidonia, Monterotondo, Arsoli e
molti altri.
All'interno del Forum di Concertiamoci,
peraltro patrocinato dal Comune di Guidonia Montecelio, hanno
partecipato sia i rappresentati del Comune , Assessore. Leonetti
Sabatino e Assessore Rinaldo Salvatori, che i sindacati di base
RDB-CUB enti locali, nonche' precari e disoccupati della zona e delle
zone limitrofe, come i lavoratori dell'Alcatel di Rieti invitati da
Atlantide per portare la loro esperienza in prima persona.
L'assessore Leonetti ha evidenziato
come l'Amministrazione comunale abbia in cantiere diversi progetti
per creare occupazione, e come ci sia l'intento di incentivare forme
di impresa cooperativistiche, mentre il collega Salvatori ha risposto
alle domande poste nel forum su situazioni di precariato all'interno
dell'ente comunale, in particolare sulle forme di contratto d'opera
dei ragazzi “assunti” per tre mesi nelle biblioteche,
impegnandosi a cercare forme di attuazione per garantire ai giovani
laureati un piu' sereno svolgimento delle proprie attivita', mediante
creazione di una cooperativa o altre forme allo studio del suo
ufficio.
Durante il forum, moderato e animato da
un rappresentante della RDB-CUB, si e' poi dibattuto sulla situazione
dei precari presenti, sulla condizione giovanile, sull'aspetto dei
diversamente abili in un contesto lavorativo.
Al termine del Forum e' stato
proiettato il film “La Rieducazione” prodotto da giovani di
Guidonia , in particolare Villanova, su condizioni di lavoro
giovanili, rientrante nel progetto “Cinema e Giovani “ del
Delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Guidonia Montecelio
dott. Massimo Leonio .
A seguire la musica, di ottima qualita'
e fattura, con Giorgio Canali e con Federico Fiumani, insieme a buona
birra e panini, il tutto offerto dall'Associazione AlterMusiculture e
dalla Coop. Folias.
Al termine della manifestazione un
punto in comune tra le diverse realta' partecipanti: come si puo'
discutere di un argomento molto serio come quello del reddito anche
con una punta di divertimento, grazie ai giovani che hanno
partecipato attivamente sia all'organizzazione che alla riuscita
dell'evento.
Organizzazione di Concertiamoci...aspettando la festa dei lavoratori