Valle dell'Aniene: scrigno di tesori straordinari |
|
.:Inviato Venerdì, 28 aprile 2006 @ 13:23:33 da morgana |

Valle dell'Aniene: scrigno di tesori straordinari
La Valle dell'Aniene è forse uno dei territori
silvestri, tra i più ricchi e, allo stesso tempo, inesplorati del Bel
Paese. Può sembrare una esagerata e contraddittoria epigrafe,
considerando il fatto che tratteggia una cornice naturale per Roma,
sulla quale, quotidianamente, si scrivono fiumi d'inchiostro. Eppure,
non tutti conoscono questa valle, dall'inalterata bellezza,
compreso il fascino dei suoi paesini arroccati tagliati nella roccia,
incasellati sulle alture, che l'adornano...
Valle dell'Aniene: scrigno di tesori straordinari
La Valle dell'Aniene è forse uno dei territori
silvestri, tra i più ricchi e, allo stesso tempo, inesplorati del Bel
Paese. Può sembrare una esagerata e contraddittoria epigrafe,
considerando il fatto che tratteggia una cornice naturale per Roma,
sulla quale, quotidianamente, si scrivono fiumi d'inchiostro. Eppure,
non tutti conoscono questa valle, dall'inalterata bellezza, compreso
il fascino dei suoi paesini arroccati tagliati nella roccia,
incasellati sulle alture, che l'adornano.
Circa due secoli fa, per fame di conoscenza e sete di bellezza, nonchè
per spirito d'avventura, i viaggiatori del gra tour, qui si sono
fermati. Incantati, rapiti e colpiti da "quell'orrido naturale" e dalla
suggestiva semplicità di quei mucchietti di case, custodi di patrimoni
inestimabili per cultura e arte.
Attraverso visite guidate dal corso di Storia dell'arte e dalla
conservazione del patrimonio artistico presso la Libera Università
Igino Giordani, stiamo ricalcando quei sentieri di arte e storia.
Le ultime visite dell'anno sono:
2 maggio ore 9:30 Vallinfreda: visita alla stazione astronomica
in collaborazione con il dipartimento di Fisica dell'Università La
Sapienza di Roma (solo su prenotazione max 15 persone rivolgersi al
numero 3392455019. La visita è subordinata alle condizioni
atmosferiche).
8 maggio ore 9.30: visita al Convento di San Francesco e della Rocca Abbaziale
11 maggio ore 9:30 Anticoli Corrado: visita alla Galleria d'arte moderna e contemporanea.
Fonte: articolo pubblicato su XL del 27 Aprile 2006
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|