
Guidonia – Bagno di folla all’inaugurazione del primo 118
della zona sud est di Roma e del Centro Dialisi più grande e moderno della
Regione Lazio. All’Italian Hospital Group convenuti oltre duecento
persone, tra uffciali delle varie Forze dell’Ordine, medici e
paramendici, dirigenti Asl e dei corpi di volontariato. Alla fine il
tradizionale taglio del nastro ha consentito di esprimere tutta la
soddisfazione del caso al vice sindaco di Guidonia Montecelio, Dr. Leonetti, al
Dir. Gen. Del 118 Dr. De Salaazar, al Dir. Gen della Asl Rm/G Dr. Di Pilla e al
Dir. Gen dell’Italian Hospital Group, Dr. Giunti. Molti gli impegni sia
per il presidio di pronto soccorso, operativo dallo scorso 7 aprile, che per
l’Unità Decentrata Dialisi, aperta lo scorso 3 aprile. Nel ribadire
l’impegno per un miglioramento della collaborazione pubblico privato, sia
Legnetti che Di Pilla hanno annunciato maggior integrazione alla convenzione
dell’IHG con la Regione Lazio.
A concludere la conferenza il Dr. Giunti ha annunciato una prossima apertura
del reparto di Lungodegenza Post Acuzie (dopo ricovero ospedaliero) di 40
posti.Leonetti: Da
encomiare la collaborazione pubblico privato che ha portato ad una inaugurazione
accelerata del 118. Insieme alla Dialisi sono questi 2 servizi di primaria
importanza per il territorio e per l’intera Regione. Ci auspichiamo
maggiore integrazione ala convenzione dell’IHG con la Regione Lazio stessa.
De Salaazar: Noi
del 118 abbiamo bisogno della collaborazione di tutti per operare al meglio,
delle Forze dell’Ordine, della PS, dei Carabinieri e dei Vigili Urbani,
della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, anche per far fronte ai
costi elevati. Dopo aver aperto lo scorso 7 aprile, siamo già intervenuti
diverse volte. Per il futuro cercheremo di essere sempre efficienti e veloci.
Di Pilla:
L’evento di oggi è stato costruito attraverso enormi difficoltà. Abbiamo
dovuto ovviare ad indicazioni strampalate frutto di esperienze passate. Il
territorio è vastissimo, con il bacino d’utenza più popoloso del Lazio e
necessita di strutture operative e veloci. Quella del 118 e della Dialisi sono
gia operative e funzionanti, e questo vuol dire che non è una iniziativa di
mera propaganda. Chiederemo alla Regione uno sforzo per il nostro hinterland.
Giunti: La velocità
e la perfezione con cui si è mossa la macchina burocratica verrà messa alla
prova nuovamente in occasione dell’inaugurazione del reparto di lungo
degenza post acuzie (dopo ricovero ospedaliero) che conterà prossimamente 40
posti.
CARMINE D’URSO
UFF. STAMPA IHG