hauyna scrive "

A seguito della richiesta inoltrata alla Regione Lazio da parte di
numerose Associazioni Ambientaliste e Culturali del nostro territorio
di istituire " Monumento naturale il Bosco di Colle Grosso " per le sue
peculiarità floristiche e vegetazionali riconosciute dal mondo accademico e dei botanici e
così sottrarlo alla escavazione come previsto dalla Buzzi Unicem nel
suo progetto di ampliamento delle cave di calcare, la Regione Lazio, in
questi giorni ha sollecitato il Comune di Guidonia a predisporre ed
inoltrare progetto per tale riconoscimento.
Da notizie non meglio
confermate, speriamo prive di qualsiasi fondamento, sembra che il
Comune di Guidonia abbia intenzione di non ostacolare il Piano di
escavazione della Buzzi Unicem e quindi di non presentare quanto
richiesto dalla Regione prendendosi così la responsabilità di
condannare a morte questo ultimo lembo di bosco ancora esistente nel
territorio comunale...
A proposito di inquinamento da polveri sottili il Lippiello pensiero è:
Perchè abbiamo l'inquinamento da PM 10?
Semplice,
perchè noi abbiamo messo le Centraline per il rilevamento, mentre gli
altri comuni non avendole messe non hanno inquinamento.
Tutte le
Associazioni Ambientaliste e Culturali del territorio attendono una
sollecita smentita, da parte dell'Amministrazione Comunale, a queste
notizie possibilmente a mezzo comunicato stampa per tranquillizzare
l'opinione pubblica e tutta la cittadinanza.
"