Alle sorgenti dell'Aniene

IV Forum dell'Aniene
- Emergenze del fiume, educazione e partecipazione -
Sabato 1 Aprile 2006, il Comitato per
l'Aniene, di cui fa parte il WWF
sezione "Valle dell'Aniene e Monti
Lucretili" ha organizzato a
Tivoli nell'ex-chiesa di Santo Stefano
ai Ferri, il IV forum dell'Aniene.
La giornata è divisa in due parti.
Nella mattinata si farà il punto della
situazione su varie emergenze
che interessano il fiume Aniene,
dalle captazioni del Pertuso, alla
er una gestione partecipata del fiume.
Programma:
Prima Sessione: Il punto della situazione di alcune delle
emergenze del fiume
Ore 9.00 - Introduzione alla giornata (Associazione Insieme
per l'Aniene)
Interventi
Ore 9.15 - La vicenda della "discarica" presso
la "tenuta del Cavaliere" (UISP - Lega Acqua Viva)
Ore 9.40 - La costruzione della "muraglia di Ponte Lucano"
(Italia Nostra -Sezione Aniene e Monti Lucretili)
Ore 10.05 - Aggiornamenti sul progetto di captazione del
Pertuso (Regione Lazio - Assessorato Ambiente)
Ore 10.30 - Lo stato delle fasce spondali lungo il fiume
Aniene (WWF - Sezione Valle dell'Aniene e Monti Lucretili)
Ore 10.55 - La qualità delle acque del Fiume Aniene,
situazione e tendenze (Provincia di Roma - Assessorato Ambiente)
Ore 11.20 - La vicenda del fosso dell'Empiglione
(Associazione "il Casone" Castel Madama)
Ore 11.45 - Come si abusa dell'Aniene
(Legambiente - Circolo di Tivoli)
Conclusioni
Ore 12.10 - Domande da parte del pubblico
Ore 12.40 - Conclusioni
Seconda Sessione: Informazione
educazione e partecipazione
Ore 14.00 - Conoscenza del Fiume Aniene ed educazione Ambientale
(LEA - Laboratorio di educazione Ambientale)
Ore 14.30 - Strumenti di Partecipazione ed informazione nel
governo del fiume (Autorità di Bacino del Tevere)
Ore 15.00 - Partecipazione e coinvolgimento nella riqualificazione
dei fiumi, l'esperienza del CIRF (CIRF Lazio)
Ore 15.30 - Educazione Ambientale all'interno della R.N.
Dell'Aniene (Riserva Naturale Valle dell'Aniene)
Ore 16.00 - Partecipazione nella gestione della risorsa idrica,
panoramica sul dibattito in corso (Associazione Insieme per l'Aniene)
Ore 16.30 Interventi su attività di educazione ambientale
svolti dalle scuole (Vari insegnanti)
Ore 17.00 Presentazione documento con richiesta
partecipazione a tavolo tecnico su Pertuso (Associazione Sistema e Ambiente)
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, e chiunque
sia interessato alle tematiche relative al fiume è invitato
al forum. Per ulteriori informazioni è
possibile contattare la segreteria organizzativa, tenuta
dall'Associazione Insieme per l'Aniene (info@aniene.it
06 82006098). A Tivoli è possibile
contattare la sezione WWF Valle dell'Aniene e Monti
Lucretili presso la sede sociale sita in Tivoli, in via dei
Sosii 18 (Tel 0774 312745,
wwf_tivoli@libero.it).