Il terremoto torna a far tremare la Valle dell’Aniene |
|
.:Inviato Sabato, 22 dicembre 2001 @ 17:35:02 da titiro |
Scosse del IV grado intorno alle 19,53.E' psicosi-terremoto nella Valle dell'Aniene. Ieri sera alle 19,53 un'altra scossa del quarto
grado della scala Mercalli (magnitudo 3.3) ha fatto scattare ancora l'allarme tra la gente.
L'epicentro è stato tra Gerano, Ciciliano e Canterano, dove in tanto hanno lasciato le case
e sono usciti all'aperto. Il sisma è stato avvertito di nuovo anche a Bellegra provocando
tanta paura tra gli abitanti e si sono ripetute le scene di grande apprensione che si erano
verificate mercoledì e giovedì.
Per ora non si segnalano danni, ma solo oggi dopo le necessarie verifiche si avrà un
quadro certo sugli effetti causati ieri sera. Aumentano, intanto, le abitazioni danneggiate
dal terremoto in seguito alla scossa del quinto grado che l'altro ieri, alle 2,54, aveva
scatenato il panico a San Vito Romano, Pisoniano, Bellegra e in altri comuni del
Sublacense. Dopo le altre lesioni emerse in alcuni appartamenti di Gerano, anche a
Canterano il paese si presenta ora con più "ferite". Circa venti residenti hanno infatti
segnalato al Comune la presenza di crepe nelle loro case, chiedendo di procedere ai
sopralluoghi per stabilire le conseguenze. «I tecnici - spiegano dal Municipio - dovranno
accertare l'agibilità di alcuni edifici. La situazione è peggiorata e la gente ha di nuovo tanta
paura». A Bellegra è pronto un piano di evacuazione dell'unità di crisi: in caso di necessità
scuole e palestre saranno i punti di riferimento, mentre al campo sportivo verrà allestita
un'eventuale tendopoli. E oggi a Gerano si svolgerà un'esercitazione della Protezione civile
per il terremoto: i volontari simuleranno situazioni di emergenza con salvataggio di persone.
(da Il Messaggero del 22/12/01)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|