Rete Artisti contro le guerre |
|
.:Inviato Mercoledì, 16 novembre 2005 @ 22:28:38 da root |
25 NOVEMBRE: IL TEATRO SCENDE IN PIAZZA PER LO SCIOPERO CONTRO IL NUOVO MEDIOEVO VOLUTO DAL GOVERNO
Invito Convegno
"in Preparazione degli Stati Generali dello Spettacolo e della Cultura"
20 novembre ore 10.00
presso il Teatro Fàrà Nume via Baffigo 161 - Ostia Idroscalo
Tel 06.56.12.207
E-mail teatrofaranume@libero.it
La Rete degli Artisti contro le guerre aderisce alle quattro ore di
sciopero generale indette dalle Organizzazioni Sindacali degli Artisti
per la giornata del 25 ottobre ed informa, che scenderà in piazza per
partecipare alla manifestazione con un proprio striscione. E' allarmante osservare come la problematica inerente alla Vertenza
dello Spettacolo, che investe una delle più complesse categorie di
lavoratori, resa completa da una moltitudine di differenti
professionalità impiegate a costruirne l'intera struttura (dal tecnico
elettricista alla soprano operistica), sia stata ad oggi trattata con
eccezionale superficialità dal Governo uscente e dal suo Ministro,
anche dopo le imponenti proteste del grande Cinema e del grande Teatro
italiano.
Il miracoloso ritrovamento di circa la metà dei fondi sottratti al
Fondo Unico per lo Spettacolo (85 di 170 miliardi) ed il ddl salva
cinema, dolorosamente predicono una prossima carestia culturale, per la
devastazione che ne subiranno tutti coloro che, artisti e altri
professionisti, sono attualmente impegnati in organismi piccoli e medi
del mondo dello Spettacolo.
Allo stato attuale, inoltre, è necessario lanciare un monito in merito
al come la Vertenza dello Spettacolo, che fa capo a ministeri,
istituzioni e leggi proprie, sia stata accorpata alla pur
rilevantissima Vertenza delle Scuole e delle Università italiane, che
sono enti ed istituzioni aventi riferimenti ministeriali e normativi
nonchè esigenze anche molto differenti.
La Vertenza dello Spettacolo non è limitata ai soli contributi pubblici
ma, nella sua complessità professionale, essa raccoglie la richiesta
dei lavoratori per i rinnovi contrattuali, la richiesta per una più
adeguata amministrazione degli stessi fondi pubblici nelle sue grandi
Istituzioni, la richiesta una più equa redistribuzione del Fus
sull'intera popolazione dello Spettacolo e la richiesta per una
revisione statutaria e politica delle contrattualità professionali.
La Rete Artisti invita, come in precedenza nell'Appello al Presidente
della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, le forze Politiche e Sindacali
impegnate a tutela del Patrimonio Culturale Nazionale, di cui il Teatro
e lo Spettacolo tutto sono la millenaria Anima Produttiva e
Artigianale, a non sottovalutare questo pericoloso vulnus politico ad
intero discapito di una delle maggiori industrie culturali e del
turismo in Italia.
Per tutte queste ragioni, ed in preparazione al lavoro di dibattito
politico degli auspicati Stati Generali dello Spettacolo e della
Cultura, la Rete degli Artisti ha indetto una conferenza onde redigere
un proprio documento programmatico, che si prefige di essere base di
discussione proponitiva nei confronti delle Amministrazioni pubbliche
locali e nei confronti delle altre Istituzioni dello Stato.
La Rete Artisti contro le guerre invita tutti gli Artisti e gli altri
operatori dello Spettacolo, la Libera Stampa, le Forze Sindacali e di
Base già sensibilizzate alla Vertenza e le Forze Politiche a
partecipare alla conferenza dal titolo "In Preparazione degli Stati
Generali dello Spettacolo e della Cultura", che si terrà domenica 20
novembre dalle ore 10.00 presso il Teatro Fàrà Nume, in via Baffigo 161
- Ostia Idroscalo, ovvero nei pressi del luogo storico ove abbandonò
questa vita 30 anni fa il grande e mai dimenticato Pier Paolo Pasolini.
Rete Artisti contro le guerre
per la Rete Artisti
Loredana Morandi
Presidente Associazione Argon
Precedenti della Rete Artisti sulla Vertenza Spettacolo
1) VERTENZA SPETTACOLO: ARTISTS AGAINST WAR ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE AGIS
2) RETE ARTISTI: LETTERA ALLE FORZE SINDACALI
3) Artisti contro la guerra al Presidente Ciampi
4) Vertenza Spettacolo: Contro la Cultura della Guerra
5) Vertenza Spettacolo: Rete Artisti al Teatro Valle
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|