Ambientalisti battono TAR 1-0
|
|
.:Inviato Domenica, 05 giugno 2005 @ 13:22:30 da SucchiaNews |
Il TAR del Lazio ha annullato le nomine dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste decretate dalla giunta regionale lo scorso Agosto nei consigli di gestione di Romanatura, del Parco di Veio e del Parco dei Simbruini. Tornano così a casa Ver.....Il TAR del Lazio ha annullato le nomine dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste decretate dalla giunta regionale lo scorso Agosto nei consigli di gestione di Romanatura, del Parco di Veio e del Parco dei Simbruini. Tornano così a casa Veronesi, di Legambiente (Romanatura), Massimo Pezzella, Presidente del club F.I. "non solo XX" ( parco di Veio), ed Enzo Ceci, designato per i Castelli Romani ma stranamente nominato al parco dei Simbruini. Le nomine avevano suscitato forti polemiche perché erano avvenuto in forte ritardo, e dopo una riapertura dei termini senza giustificazoni, dovuta probabilmente al fatto che non erano arrivate le
domande "giuste". Per di più per la prima volta persone designate dalla loro associazione per un parco sono state nominate in un altro (come è il caso di Ceci). Il ricorso è stato presentato dalle associazioni "Italia Nostra" LAV (Lega antivivisezionista), VAS (Verdi Ambiente e Società), e LIPU (Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli). Il TAR lo ha accolto per il fatto che il curriculum di nominati non corrispondeva ai requisiti di legge: si trattava cioè, mi sembra di capire, di persone non qualficate per la carica. Un precedente importante, visto che uno dei nostri principali problemi è il predominio della "politica" sulla competenza. Avvocato dei ricorrenti era Domenico Cagnucci, già consigliere comunale a Tivoli, mentre l'avvocato della Regione era Vittorio Messa, candidato sindaco non eletto a Guidonia.
Carlo Boldrighini, presidente della sezione "Aniene e M. Lucretili" di Italia Nostra.
(Fonte: NewsAmbiente - WWF)
Nota: 20
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 4 Voti: 1

|
|