Guidonia, autogestione al liceo |
|
.:Inviato Venerdì, 14 dicembre 2001 @ 13:27:19 da titiro |
Autogestione di fine anno al Liceo Scientifico di Guidonia "Ettore Maiorana". Ieri mattina la maggior parte degli studenti dell'istituto di via Roma hanno proclamato lo stato di autogestione - deciso nel corso di un'assemblea tenutasi l'altro ieri pomeriggio - per protestare contro la riforma Moratti.
«Abbiamo passato il primo giorno in Auditorium - dice una studentessa del liceo - e ora valuteremo cosa sia più opportuno fare: non è escluso che resteremo per strada». Il preside della scuola, Sergio Evangelista, non è disposto a concedere gli spazi richiesti dai ragazzi e questa mattina verranno definite le modalità della contestazione. «Ho detto agli studenti che se vogliono, possono fare l'autogestione di pomeriggio, perché di mattina gli spazi scolastici sono destinati all'attività didattica da svolgere insieme ad un docente». In altre parole si tratterebbe di fare l'autogestione insieme ad un professore oppure nelle ore extrascolastiche, scelta che a detta del preside, non sembra sia congeniale agli studenti. «Per molti è soltanto una scusa per anticipare le feste natalizie - aggiunge Evangelista - perché nonostante ci sia un gruppo consapevole del significato di questa lotta, per altri è soltanto un pretesto per non fare le lezioni, come avvenne tre anni fa, quando scoppiò la contestazione contro la riforma Berlinguer». «Inoltre - continua - la scuola ha il dovere non solo di istruire ma anche di vigilare sui minori che non possono essere lasciati in classe senza un docente, perciò anche per la loro sicurezza non permetterò che rimangano da soli».
(da Il Messaggero del 14/12/01)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|