La settimana delle libertà |
|
.:Inviato Martedì, 13 aprile 2004 @ 18:21:33 da titiro |
Dalla Free Software Foundation Europe riceviamo un comunicato relativo all'iniziativa intitolata La settimana delle libertà: Diritti e conoscenza nell'era digitale, che pubblichiamo volentieri qui di seguito. Cosa.
La settimana delle libertà consiste in una serie di conferenze e workshop itineranti sul tema della libertà della conoscenza. In ogni città saranno organizzati eventi di vario tipo che affronteranno una serie di filoni tematici: libertà e tecnologia, libertà ed arte, libertà e diritto, libertà ed educazione.
Chi
Partecipano rappresentanti di organizzazioni internazionali tra cui: Richard Stallmann, USA, fondatore del progetto GNU e della Free Software Foundation, programmatore; Sergio Amadeu, brasiliano, direttore-presidente dell'Instituto Nacional de Tecnologia da Informacao del Governo Brasiliano, promotore dei Telecentros brasiliani; Diego Saravia, argentino, Università Nazionale di Salta, creatore della prima distribuzione Argentina di GNU/Linux, membro di Hipatia.
Perché
La società industriale ha ceduto il passo alla società dell'informazione e della conoscenza. Si tratta di un cambiamento radicale della nostra società. Se una persona 'possiede' qualcosa può scegliere di tenerla per sé o di cederla anche agli altri. Se una persona 'sa' qualcosa e la insegna, la sua conoscenza si moltiplica e si diffonde senza che nessuno si impoverisca. Il progresso si costruisce sul libero accesso al 'bacino culturale' che ci hanno lasciato le generazioni passate e sulle nuove conoscenze che via via lo arricchiscono. In ogni epoca, le grandi scoperte e le più grandi produzioni artistiche sono nate dove il flusso d'informazione era più ampio e libero. In tempi recenti la libera conoscenza ha dato dimostrazione, attraverso il software e l'editoria liberi, di riuscire a promuovere modelli sociali, economici e di sviluppo in grado di produrre ricchezza, crescita e benessere. Questo è il tema della settimana di incontri che si svolgerà tra Siena, Firenze, Milano, Torino e Roma; durante la quale si discuterà di libertà della conoscenza dal punto di vista artistico, tecnico, giuridico e sociale.
Quando
Date previste, tutte nell'Aprile 2004: 17-18 Siena; 19 Firenze; 20 Milano; 21 Torino; 22 Roma. Il programma completo degli eventi sarà pubblicato sul sito di FSF Europe.
(da quintostato.it)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|