La Soprintendenza blocca il multipiano |
|
.:Inviato Martedì, 13 aprile 2004 @ 18:03:39 da titiro |
Tivoli, il parere negativo sospende la realizzazione del parcheggio interrato. L’impianto da 400 posti auto a piazzale Massimo non terrebbe conto dei vincoli. Dovrà essere modificato il progetto. La Soprintendenza blocca il progetto per la realizzazione del parcheggio interrato multipiano in piazzale Massimo a Tivoli, il Comune minaccia il ricorso al Tar. Il parere negativo è stato notificato l'altro giorno negli uffici comunali e di fatto sospende anche l'autorizzazione della Regione. Sul disegno definitivo dell'impianto da 400 posti, posizionato a pochi passi da Villa Gregoriana e vicino ad uno dei varchi di accesso al centro storico di Tivoli, il soprintendente per i Beni Architettonici ed Ambientali, Costantino Centroni, ha evidenziato alcune incongruenze relative all'impatto del fabbricato con i vincoli esistenti. Insomma per avere il via libera bisognerà modificare la parte esterna al parcheggio interrato, quella che insiste sul corso d'acqua dell'Aniene nell'area tutelata del centro storico della città.
Uno stop di primaria importanza, se si considera che mancava solo l'approvazione del progetto definitivo e che il parcheggio di piazza Massimo, già finanziato con oltre 3 milioni e 500 mila euro, è una delle opere pubbliche di punta previste dall'amministrazione guidata dal sindaco diessino Marco Vincenzi. Secondo la tabella di marcia i primi sbancamenti dovevano iniziare entro la fine dell'anno. Obiettivo: fornire l'area storica dell'Acropoli e di Villa Gregoriana (la cui riapertura al pubblico è prevista nella primavera prossima) di un'area di sosta adeguata anche a livello turistico. Ma è vietato parlare di braccio di ferro. «Nessuna guerra con il Comune - sottolinea il soprintendente Costantino Centroni - abbiamo espresso parere negativo solo per il fabbricato a vista che circonda l'impianto interrato. Si dovrà attuare qualche sistemazione, senza scendere i particolari crediamo che la posizione strategica del nuovo impianto imponga maggiore attenzione per il verde». Aria di distensione anche da parte del sindaco Vincenzi «Siamo pronti a collaborare pienamente con la Soprintendenza - dice - l'opera è sostanziale per i servizi della città, è nostra intenzione adottare tutte le misure necessaria per portarla a buon fine». Nell'operazione parcheggi rientra anche il multipiano attualmente in costruzione di via Tiburto, nella zona alta della città. In tutto costerà 750.000 euro, la fine degli interventi è prevista entro l'anno. «Ma la nuova costruzione di piazza Massimo sarà sostanziale per il traffico di Tivoli - ammette l'assessore ai Lavori Pubblici Davide Carrarini - è la chiusura del cerchio sulle aree di sosta appena fuori dal centro citadino insieme ai parcheggi già funzionanti».
(da il Messaggero del 13/04/04)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|