ARRIVI E PARTENZE |
|
.:Inviato Martedì, 16 marzo 2004 @ 14:54:35 da Anonymous |
Anonymous scrive "Con molto piacere la nostra Compagnia teatrale "Il Corso delle Cose" dopo alcuni spettacoli realizzati alla storica Sala Petrolini di Roma debutterà finalmente al Teatro di Montecelio con la commedia in due atti "Arrivi e Partenze" scritta e diretta da Antonio Capitano .
Quante volte ci siamo trovati a pensare a cosa sarebbe stato di noi se le cose non fossero andate in un determinato modo, se avessimo deciso di fare una cosa anziché un’altra? Sicuramente tante.
Le vicende della vita si alternano si sfiorano, in un delicato gioco di invisibili e sottili meccanismi a muovere i fili di marionette indifese, impotenti di fronte agli imprevisti dettati dal fato.
Ma “Arrivi e Partenze” non è unicamente una commedia sul destino, ma soprattutto sui “meccanismi” dell’amore risolvendosi in un analisi dei comportamenti umani, delle reazioni a volte ordinate a volte scomposte di uomini e donne alle prese con i propri sentimenti.
Il piccolo teatro della causalità della vita, ma anche il suggerimento che, solo che si abbia la volontà o il coraggio di spostarsi di casella, si può essere padroni del proprio futuro.
Una scampagnata tranquilla e allegra in compagnia di personaggi che ci emozionano profondamente perché ci somigliano e questa emozione è comunicata allo spettatore.
Ho cercato di far emergere dal testo tutta la follia ordinaria, la comicità e la malinconia di questi personaggi così pateticamente contraddittori che si accorgono di essere vittime del caso e delle loro frustrazioni.
Dunque viviamo una sola volta, non possiamo tornare indietro e così passiamo il nostro tempo a chiederci cosa sarebbe accaduto se avessimo scelto diversamente.
Ma in un mondo che comprendiamo di rado, i venti del destino soffiano quando meno ce lo aspettiamo.
Antonio Capitano
"
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 5 Voti: 2

|
|