Terzo compleanno per "Il Redattore sociale" |
|
.:Inviato Giovedì, 26 febbraio 2004 @ 12:43:30 da titiro |
Sul web dalla parte dei più deboli. «Tre anni di informazione debole». Ci vuole uno slogan non conformista per presentare un progetto fuori dal coro della grande informazione. È Redattore sociale, l’agenzia di stampa dedicata al disagio e all’impegno sociale in Italia e nel mondo, che ha appena compiuto tre anni. La data è stata ricordata con un un dibattito nel quale è stato anche presentato anche la prima edizione di un libro “Numeri sociali 2004”, che raccoglie 235 tabelle e migliaia di dati sui temi di cui si occupa l'agenzia. Uno strumento pensato per la rapida consultazione da parte di giornalisti, amministratori, operatori sociali. Presentata anche la nuova versione del sito dell’agenzia. Fra le novità l’allargamento dell’area gratuita e degli “speciali”, la possibilità di ricerche per regione, l’introduzione di immagini fotografiche e contributi audio-video.
Redattore sociale vanta un editore praticamente unico: è la Comunità di Capodarco di Fermo, un’organizzazione non governativa direttamente impegnata nelle questioni sociali. Presidente tuttofare è don Vinicio Albanese, direttore dell’agenzia è Stefano Trasatti. Dopo tre anni di attività, il bilancio della testata vanta numeri importanti: oltre mille utenti diversi ogni giorno, le pagine viste quotidianamente sono 14.700.
Non mancano tuttavia alcuni problemi, come l’ancora insufficiente numero di abbonamenti fra le istituzioni (mancano all’appello, tra gli altri, il Parlamento e molti ministeri) e il taglio di finanziamenti istituzionali. Scarsa anche la copertura televisiva dell’attività di Redattore sociale, un problema evidenziato vivacemente da don Vinicio Albanese. «L’agenzia deve continuare a fare notizia e costringere gli altri media a riprenderla», è stata la sfida lanciata in risposta dal direttore del Tg5 Enrico Mentana nel corso del suo intervento. Insieme al suo molti altri contributi, tra cui quelli di Paolo Ruffini, Gad Lerner, Silvia Costa, Paolo Serventi Longhi. Il presidente della Federazione Nazionale della Stampa ha applaudito l’attività di Redattore sociale, sottolineando come «la società italiana abbia bisogno di essere rappresentata».
(da unita.it)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|