…. è trascorso un mese dalla Manifestazione |
|
.:Inviato Martedì, 16 dicembre 2003 @ 12:35:25 da titiro |
Quale risultato?
a cura del Comitato viabilità sulla TiburtinaAd oggi è stato effettuato un solo intervento da parte del V Municipio, purtroppo parziale e quindi inadeguato: l’apertura di Via Monteflavio ed il senso unico di via Zoe Fontana. Molti lavoratori di quest’area ci hanno scritto manifestando il loro disappunto nei confronti dell’Amministrazione. Vi riportiamo una delle tante mail ricevute:
Lavoro in via Carciano, apprezzo enormemente il vs. operato e seguo le vs. iniziative, pertanto spero che quanto sto per dirvi come "utilizzatrice" della Tiburtina possano esservi utile. Vorrei far presente che da quando l'ex strada privata della Finsiel (che unisce via di Monte Flavio con via Zoe Fontana) è stata resa transitabile e via Zoe Fontana è diventata a senso unico è peggio di prima.
1) Via Monte Flavio, via Affile e via Cerchiara sono sempre intasate ed i tempi di accesso alla Tiburtina sono eterni, per non parlare del traffico che poi si ritrova sulla Tiburtina stessa, in particolar modo la sera ritornare a casa è diventata un'impresa.
2) Questo si ripercuote anche su chi utilizza via di Salone sia andata che ritorno
Ritengo che le modifiche apportate sarebbero utili se si riuscisse, come da voi richiesto, a far aprire il cancello che unisce via Cerchiara a via Casale Cavallari passando dal ponte esistente sul GRA. Per il momento per me, i miei colleghi e altre persone che lavorano in zona, ERA MEGLIO PRIMA.
Sappiamo che il Comune si sta adoperando per trovare soluzioni. Staremo a vedere se queste saranno adeguate. Fino ad ora il V Municipio si è espresso negativamente sulle nostre richieste di apertura di tutte le strade esistenti nel documento consegnato il giorno della manifestazione (Risposte del Municipio.doc) che noi abbiamo commentato punto per punto (Commento al Municipio.doc).
Giovedì scorso ci è giunta una lettera di convocazione all’Osservatorio sulla Mobilità per Martedì 16 dicembre alle ore 16 presso il V Municipio con all’ordine del giorno :l’argomento “Disciplina di traffico nel tratto GRA-Settecamini” (Convocaz_Osservat.doc). Tale convocazione è stata estesa alle RSU delle Aziende più importanti della Tiburtina Valley. Questa partecipazione può avere un risvolto positivo solo se i sindacati, almeno in questa occasione, non faranno politica e si limiteranno a valutare obiettivamente le proposte.
NOI ci saremo, ma chiediamo anche ai Cittadini di intervenire.
Perché non blocchiamo la Tiburtina?
Questa è la domanda che ci pongono molti cittadini, soprattutto dopo che, giovedì 11 dicembre, un gruppo di lavoratori dei Mercati Generali ha bloccato la Tiburtina per tutta la mattinata attraversando le strisce pedonali davanti al V Municipio.
Ebbene questi Cittadini devono sapere che un Comitato legalmente costituito non può prendere iniziative se non nell’ambito della legalità e delle autorizzazioni concesse dalla Questura. Altrimenti esso diventa automaticamente perseguibile per legge.
Le manifestazioni spontanee, che generalmente sono senza preavviso, vengono quasi sempre controllate dalle forze dell’ordine ed entro certi limiti vengono anche tollerate.
In allegato in formato PDF le risposte del V Municipio con le osservazioni del Comitato e convocazione dell'Osservatorio sulla mobilità sulla disciplina del traffico sulla tratta GRA-Settecamini per oggi alle 16,00 da parte del V Municipio
Risposte del V Municipio al Comitato
Osservazioni da parte del Comitato
Convocazione del V Municipio dell'Osservatorio sulla mobilità per oggi 16/12
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|