.:Inviato Domenica, 14 dicembre 2003 @ 15:42:49 da titiro
Mascherine sulla bocca e slogan cantati a ritmo di rap per dire no alla costruzione della centrale termoelettrica a Guidonia Montecelio. Oltre 500 residenti hanno aderito all'iniziativa lanciata dal Comitato “Blocca centrale” e dagli ambientalisti sfilando ieri pomeriggio in un corteo e dando vita ad un sit - in davanti agli stabilimenti della cementeria della Buzzi Unicem.Accanto ai cittadini, hanno preso parte alla manifestazione di protesta anche le forze politiche della città, sia di maggioranza che di opposizione ed il primo cittadino di Guidonia, Stefano Sassano contrario al progetto presentato due anni fa dalla Eon e Buzzi Unicem.
«Il mio no alla centrale è fermo e incondizionato - ha detto Sassano, che ha anche disposto un'indagine epidemiologica al fine di accertare la presenza di determinate malattie tra i cittadini, patologie causate dall'inquinamento ambientale - e Guidonia già paga tanto per la presenza della Chimeco, delle cave e della discarica dell'Inviolata». "No alla centrale", "Più parchi e meno discariche", questi alcuni dei cartelloni di protesta sventolati dai manifestanti durante la marcia che si è svolta per le vie della città. Da Piazza Baracca, al centro di Guidonia, il corteo dei manifestanti si è spinto fino alle cementerie, raggiungendo i cancelli dell'Unicem. «E' positivo che abbia partecipato alla manifestazione anche il sindaco - polemizza Domenico De Vincenzi, capogruppo della Margherita, tra i pochi del centro sinistra favorevole alla realizzazione del progetto - dovrebbe fare altrettanto per la chiusura della discarica».
(da Il Messaggero del 14/12/03)
I commenti sono chi li inserisce. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. Per questioni di spamming, non sono consentiti link all'interno del commento. Grazie
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/