pericolosità degli inceneritori |
|
.:Inviato Martedì, 23 settembre 2003 @ 08:24:41 da mona |
mona scrive "Il mondo è ststo riempito di sostanze inquinanti. L'incenerimento dei rifiuti produce diossine. La laguna di Venezia è una delle aree al mondo più inquinate.In Europa ci sono in commercio più di 100.000 sostanze chimiche, delle quali 3.000 sono classificate ufficialmente dall'Unione Europea come pericolose. La produzione di rifiuti urbani in Italia nel 2000 è stata di poco inferiore ai 29 milioni di tonnellate, con un aumento del 12,2% tra il 1995 e il 2000. L'incenerimento ha un reale impatto ambientale. Non elimina il problema delle discariche: circa 1/3 in peso dei rifiuti in entrata si ritrova a fine ciclo in forma di ceneri che vanno smaltite in discariche per rifiuti speciali. Non creano occupazione: la costruzione e l'esercizio di un impianto determina un livello occupazionale inferiore al personale impiegato nelle industrie del riciclaggio dei materiali. Il risparmio di energia che si ottiene dal riciclare più volte un materiale o un bene di consumo è molto superiore all'energia prodotta dalla combustione dei rifiuti"
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|