La zattera di Corto Maltese approda su RaiTre |
|
.:Inviato Giovedì, 11 settembre 2003 @ 18:14:30 da titiro |
Ci ha messo un bel po’, ma finalmente è arrivato. Del resto chi lo conosce bene sa che è un vagabondo per natura, ma chi lo conosce meglio sa anche che mantiene la parola. Corto Maltese, il marinaio più celebre del mondo, creatura di Hugo Pratt, protagonista di tante avventure a fumetti, l’aveva promesso di arrivare in tv. E ora eccolo qui con la serie a cartoni animati che prenderà il via martedì 16 settembre, alle ore 23.30 su Raitrecoprodotta da Rai Fiction, Ellipsanime, Pomalux e Canal+ . Si parte con quella che è la storia che ha fatto conoscere Corto a tutto il mondo, ovvero Una ballata del mare salato, apparsa per la prima volta a fumetti nel 1967. Di quella storia, la versione animata è una fedele trascrizione (come del resto gli altri titoli della serie): fedeltà voluta e difesa da Pascal Morelli, regista del lungometraggio a cartoni animati Corte Sconta detta Arcana (passato al festival di Locarno 2002, uscito con successo in Francia ma che, in Italia, non riesce a trovare un distributore) e supervisore di tutto il progetto che, in vecchie lire, è costato 22 miliardi, di cui 4 investiti da Rai Fiction.
Ci sono voluti quasi dieci anni, dalla prima proposta fatta a Pratt dal produttore francese Robert Rea; anni spesi per trovare i finanziamenti, anni che hanno visto il fallimento di alcuni studi di produzione che dovevano partecipare alla realizzazione. Ma alla fine il marinaio è giunto in porto e la serie (a parte il lungometraggio) viene trasmessa da Raitre in anteprima mondiale. Più che di telefilm si tratta di veri e propri film: infatti sia Una ballata del mare salato (in onda il 16 settembre) che Tropico del Capricorno (23 settembre), che La casa dorata di Samarcanda (11 novembre) durano un’ottantina di minuti. Più brevi, ma in qualche caso accorpate nella stessa serata, le altre puntate ispirate ai racconti brevi di Corto Maltese. Nell’ordine andranno in onda Sotto la bandiera dell’oro (in due parti, il 30 settembre e il 14 ottobre), Teste e funghi e La conga delle banane (21 ottobre), Concerto in O minore per arpa e nitroglicerina e L’ultimo colpo (28 ottobre), ...E di altri Romei e di altre Giuliette e Leopardi (4 novembre).
La regia de Una ballata del mare salato è affidata a Richard Danto e Liam Saury, mentre la consulenza artistica di tutta la serie è di Patrizia Zanotti che, per anni, è stata assistente di Hugo Pratt. La voce a Corto Maltese l’ha data Luca Ward (tra l’altro doppiatore di Russel Crowe ne Il gladiatore), mentre le musiche originali sono di Franco Piersanti. Corto Maltese fa qui la sua prima apparizione, ripescato naufrago su una zattera dall’avventuriero Rasputin (che diventerà il suo avversario amico-nemico) e da un gruppo di pirati. Comincia qui, nelle acque del Pacifico, questa lunga avventura e tutte le altre che hanno portato in giro per il mondo il marinaio dall’orecchino d’oro. Avventure che attraversano i primi decenni del secolo scorso tra guerre, rivoluzioni, amori e tradimenti: su tutto lo sguardo magico e magnetico di Corto Maltese.
(da unita.it)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|