Ad ottobre si rinnova
il “Molise Days” a Roma |
|
.:Inviato Sabato, 06 settembre 2003 @ 10:55:55 da Anonymous |
Anonymous scrive "Ad ottobre si rinnova
il “Molise Days” a Roma
www.campobasso.subito.cc
Tra gli obiettivi primari della manifestazione:
contribuire a rilanciare l’economia delle aree terremotate
ROMA – Ci sono già le date e le prime anticipazioni per l’edizione 2003 del “Molise Days”, la manifestazione promozionale della regione Molise che grande successo ha ottenuto a Roma nell’edizione dell’autunno scorso e che si preannuncia come uno straordinario strumento non solo di visibilità ma di vero e proprio riscatto per l’immagine della più piccola regione del Mezzogiorno. L’edizione 2003 del “Molisedays” nasce, infatti, in un periodo particolare per la regione, segnato dalle conseguenze del terremoto. “Alla luce di questa dura prova, riteniamo importante affrontare la sfida coinvolgendo il maggior numero di organismi disponibili e investendo il massimo in termini di energie e di risorse per offrire alla platea romana e nazionale un Molise quanto mai vivo e ricco di potenzialità – sottolinea Remo Di Ianni, uno degli organizzatori dell’evento.
L’edizione 2003 del “Molisedays” si svolgerà da giovedì 2 a domenica 5 ottobre, nel medesimo suggestivo scenario di villa Lazzaroni su via Appia. Si rinnoverà l’appuntamento con la cittadella standistica di prodotti e servizi “made in Molise” che - si augurano gli organizzatori – potrebbe ulteriormente espandersi nonostante la già nutrita rappresentanza di enti istituzionali e di aziende nell’ultima edizione. Anche per il programma dei convegni si punta su nomi di rilievo nazionale: “Abbiamo almeno un paio di ambiziosi obiettivi, entrambi legati a personaggi le cui origini molisane sono poco note – anticipa Di Ianni. Insomma le premesse per l’ulteriore crescita non mancano. L’iniziativa è basata sul felice connubio tra le dinamiche associazioni dei romani d’origine molisana ("Forche Caudine-Molisani a Roma" e "Associazione Molisana") e gli organismi regionali impegnati nella promozione del territorio (Associazione "Molis'è" di Castel San Vincenzo e cooperativa Croco di Pizzone su tutte).
“L’efficacia dello scorso Molisedays ci conferma che la strada della promozione molisana deve passare per iniziative di questo genere, capaci di suscitare curiosità e interesse per la nostra regione – continua Di Ianni. “Per questo intendiamo riproporre a grandi linee la stessa formula di successo dello scorso anno, pur ovviamente aggiustando il tiro per apportare i necessari miglioramenti: occorrerà lavorare sodo per coinvolgere complessivamente tutte le aree molisane, bisognerà acquisire anche target più definiti tra i visitatori della manifestazione e soprattutto già stiamo operando per fidelizzare il mercato romano al prodotto molisano non solo nei quattro giorni della manifestazione ma in termini costanti nel corso dell’anno”.
Informazioni: tel. 06-7024177.
www.campobasso.subito.cc
per pruomuovere un evento Comunicazione V.S 3491356014 santorosa@inwind.it
"
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|