Tornano i presepi viventi |
|
.:Inviato Martedì, 24 dicembre 2002 @ 20:23:45 da titiro |
San Gregorio e Tivoli: a Santo Stefano si rinnova la tradizione della Natività
Presepi in miniatura, costruiti con legno d'ulivo, o le tradizionali rappresentazioni viventi della Natività. Dall'area tiburtina ai monti Lucretili ogni paese propone il suo presepe. A San Gregorio l'appuntamento è per il 26: dalle 16 il centro mediovale si trasforma in un set all'aria aperta. Alla IV edizione del presepe partecipano oltre centoventi figuranti, impegnati in 35 scene, con la riapertura delle botteghe artigiane scavate nel tufo e la preparazione di formaggi e prodotti tipici offerti ai visitatori. A completare la suggestione la neve artificiale e tanti animali da cortile: l'anno scorso la manifestazione ha attirato oltre seimila persone. Sempre a Santo Stefano nel centro storico di Tivoli si rinnova la tradizione con la rappresentazione vivente della Natività organizzata dall'Associazione culturale Costa della Forma, mentre a Vicovaro è possibile ammirare il presepe a grandezza naturale allestito nelle grotte del Convento dei Benedettini di San Cosimato. Nella chiesa di Villa Adriana, invece, è esposta l'ultima opera dell'artigiano tiburtino Giulio Proietti Pannunzi, che ha scolpito la vita di Gesù in un tronco d'ulivo centenario.
(da Il Messaggero del 24/12/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|