Sony e Panasonic lanciano Linux nell'elettronica di consumo |
|
.:Inviato Sabato, 21 dicembre 2002 @ 11:25:58 da titiro |
Il sistema operativo open source ha ricevuto mercoledì un significativo incoraggiamento, quando due colossi dell'elettronica giapponese - Sony e Panasonic - hanno annunciato di voler utilizzare il software per fabbricare forni a micronde sempre più intelligenti, televisori ed altre meraviglie.La notizia è invece un potenziale intoppo per la Microsoft, già impegnata a combattere la crescente popolarità di Linux nei pc.
L'interesse di Sony e Matsushita è una seria dichiarazione di fiducia. «Questo significa che Linux ha preso lo slancio definitivo nell'elettronica di consumo», ha dichiarato Daya Nadamuni, analista software nel centro ricerche Gartner. Negli ultimi anni Linux ha ricevuto energici apprezzamenti da Ibm e il suo sistema operativo viene sempre più utilizzato da importanti società, da Hollywood a Wall Street.
Adesso la sua introduzione nell'elettronica di consumo può significare più prodotti con intelligenza a bordo, per l'accesso che sviluppatori di tutto il mondo potranno avere ad un sistema operativo aperto. Se produttori così importanti lo vogliono adottare, altri programmatori potranno realizzare programmi compatibili, dando impulso a prodotti collegabili fra loro e in rete, con sviluppi impensabili. Non va poi dimenticato che, essendo Linux un sistema più economico della concorrenza per l'assenza di royalyies, questo avrà ricadute positive anche sui prezzi al consumo. Segni di interesse stanno già arrivando da altri big del settore come Hitachi, Nec, Philips, Samsung e Sharp. Sony e Matsushita hanno in progetto di sviluppare il sistema operativo entro il prossimo mese di marzo.
(da unita.it)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|