Ciak, il Planet apre le sue sale. |
|
.:Inviato Sabato, 08 dicembre 2001 @ 12:59:58 da titiro |
Guidonia: Pieraccioni padrino d’eccezione del multiplex. Attori e personalità alla serata inaugurale: proposta l’anteprima de ”Il principe e il pirata”.
Inaugurazione in grande stile per il Planet, la nuova sala cinematografica di Guidonia, che l'altro ieri sera ha aperto i battenti alla presenza di volti noti dello spettacolo e del mondo politico della città. "Padrino" d'eccezione Leonardo Pieraccioni, che ha battezzato la mega struttura con la sua ultima commedia "Il principe e il pirata" proiettato in anteprima nazionale.
Oltre al regista toscano, hanno partecipato alla serata Carlo Vanzina, Jimmy Ghione, Max Parodi, Nina Soldano, Eleonora Brigliadori, Dong Mei, Lavinia Biagiotti, Pasquale Africano e Lorenza Mario. Dieci sale, 2500 posti, un ampio parcheggio in grado di accogliere oltre 1000 auto, due aree di ristoro e la possibilità di effettuare prenotazioni via Internet. E poi videoproiezioni per i più piccoli, ambiente relax con la Caffetteria Cafè e diversi servizi che informano continuamente sull'attività della Multisala. In poche parole una grande scommessa per il futuro della città, uno tra i più grandi centri urbani del Lazio, che per anni era rimasta priva di una sala cinematografica: l'unica, quella di piazza Matteotti, da tempo è chiusa per lavori. Ieri pomeriggio a dare il benvenuto al nuovo cinema sono stati i ragazzini dell'hinterland romano che già a partire dalle tre di pomeriggio hanno preso d'assalto il Multiplex, tra un hot dog e un cartone di pop corn. Piumini, capelli disegnati dal gel, jeans e scarpe da ginnastica, arrivano da Tivoli, Palombara, Sant'Angelo Romano e dalle periferie della Capitale. Chi in motorino, chi accompagnato da un adulto, in gruppetti di tre o quattro, hanno passato un pomeriggio diverso, senza fare troppi chilometri. «A Guidonia serviva proprio una cosa così - dice Marco Passamonti, 14 anni, studente del vicino "Maiorana", che aspetta l'inizio del film insieme ai suoi amici, Manuel e Simone - perché prima andavamo a Tivoli, ma il cinema è troppo piccolo». Contente anche le mamme che ieri hanno accompagnato figli e amichetti, senza avere la preoccupazione di pomeriggi trascorsi in giro per la città con i motorini. «Per i ragazzi è un diversivo- dice una madre "a capo" di una giovane comitiva- e per noi è una tranquillità in quanto sappiamo quello che fanno, ma preferisco accompagnarli io perché la strada (via Roma, n.d.r.) è brutta». Arriva invece da Palombara, Arianna, 14 anni, capelli lisci biondi e lucidabbra rosa, che approfittando di questo week - end di feste, ha dato appuntamento alle sue compagne. « Palombara non mi piace, di solito andavo a Tivoli, ma penso che da oggi frequenterò di più Guidonia.
(da Il Messaggero del 8/12/01)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|