Dalla Provincia di Roma il web antiburocrazia |
|
.:Inviato Venerdì, 13 dicembre 2002 @ 12:51:27 da titiro |
Nasce Domino, un servizio d'innovazione tecnologica per il mercato del lavoro. Giorgio Fanfani: "Occupazione in crescita, anche se c'è ancora molto da fare". Domino è il nuovo servizio della Provincia di Roma, che sarà attivo dal prossimo 7 gennaio e consentirà di mettere in contatto sul web agenzie interinali, aziende e consulenti del lavoro per realizzare ricerche e comunicare assunzioni, cessazioni o trasformazioni di rapporti di lavoro. Uno strumento per gli operatori del settore che stipuleranno una convenzione con Palazzo Valentini. Prevede la possibilità, inoltre, di compilare il prospetto informativo relativo al numero obbligatorio di lavoratori disabili complessivo e mansioni disponibili (Legge 68/99), normativa, questa, non sempre rispettata dall'aziende. L'iniziativa, fra le prime in Italia, è stata presentata dall'assessore al Lavoro e alla Formazione professionale Giorgio Fanfani.
Assessore, cosa aggiunge questo progetto alla messa in rete di tutti i Centri per l'Impiego di Roma e dell'hinterland, già avviata da parecchi mesi.
Permette di evadere tramite internet, quindi in tempo reale, tutte quelle pratiche burocratiche fino ad oggi gestite con materiale cartaceo e per posta. Badate bene si tratta di circa 4000 certificati che ingolfano terribilmente il lavoro dei Centri per l'impiego. Già il nome spiega il concetto: Domino-Adempimenti Aziendali on line. Si tratta di operazioni, a volte obbligatorie, che richiedono inutili spostamenti dalla propria sede, invio di raccomandate postali ed altro. Gli operatori avranno, così, molto più tempo per rispondere alle esigenze dei cittadini, dialogare con loro e capire le loro attitudini e inclinazioni. Domino in pratica è l'ultimo, in ordine di età, dei tanti tasselli con cui i vecchi uffici di collocamento si sono e si stanno trasformando in Centri per l'Impiego. Dopotutto i dati ci stanno dando ragione e dicono che l'occupazione nella provincia di Roma è aumentata nell'ultimo anno del 2,2%, anche se c'è ancora molto da fare.
A chi si rivolge Domino?
A tutti gli operatori del settore: ai datori di lavoro, alle agenzie interinali e ai consulenti. Ma la cosa importante è che si tratta di un servizio messo a disposizione dalla Provincia di Roma in modo totalmente gratuito. Basterà sottoscrivere una convenzione per ricevere una login ed una password per l'accesso.
Come funzionerà?
E' semplice. Per attivare il sistema non occorrono istallazioni particolari o hardware di difficile reperimento. Ripeto, solo una semplice convenzione che permetterà di entrare in contatto con gli addetti e modificare in tempo reale la propria banca dati, permettendo così ai Centri per l'impiego di avere sempre una visione completa dell'andamento occupazionale e delle tendenze di mercato. All'interno del web il materiale informativo sarà organizzato in cinque sezioni, ciascuna a sua volta suddivisa in una serie di unità informative che consentiranno, attraverso sequenze audio e video, animazioni e grafici, una consultazione organizzata e approfondita di ogni argomento. Si potrà accedere a tutti i Centri per l'Impiego, ai siti dei Comuni della provincia e alla stipula delle convenzioni sulla materia. Attraverso l'utilizzo di tecnologie ICT (Information and Communication Technologies) si è cercato di raggiungere una maggiore efficienza nel rapporto cittadini-imprese- Pubblica Amministrazione ed un più rapido reimpiego del personale in attività conformi alle singole competenze e alle nuove richieste.
(Per la stipula delle Convenzioni ci si potrà rivolgere all'Ufficio Coordinamento e Politiche Attive per il lavoro del Servizio 1 - Dipartimento VIII. Ulteriori informazioni al numero verde 800-818282)di Daniel Eikermann
(da ilnuovo.it)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|