Ladri ripuliscono tre scuole. |
|
.:Inviato Venerdì, 07 dicembre 2001 @ 18:04:08 da titiro |
A Subiaco e Arsoli presi di mira un asilo e due istituti. Rubati computer, videoregistratori, apparecchi fotografici e strumenti musicali. Distrutti gli infissi.
Ladri in azione nell'Alta valle dell'Aniene, con furti e danni in tre istituti scolastici. Presi di mira durante la notte, l'istituto tecnico commerciale Quarenghi e l'asilo nido di Subiaco, mentre ad Arsoli, è stato colpito l'istituto comprensivo. I danni maggiori sono stati provocati alla scuola arsolana, dove sono stati trafugati computer, video registratori, apparecchi fotografici e musicali.
I malviventi, oltre a ripulire la scuola, si sono accaniti contro gli infissi e le suppellettili, danneggiando anche porte e armadi. Non contenti, poi, sono andati nella mensa, e dopo aver consumato un abbondante spuntino con relativo brindisi, hanno portato via prosciutti e formaggi. Secondo un primo inventario del comune, il raid notturno costerebbe alle casse erariali una trentina di milioni. E' andata meglio a Subiaco, dove al Quarenghi, in Via di villa Scarpellini, la banda è stata messa in fuga dal sistema d'allarme. II bottino risulterebbe assai magro: sono riusciti a portare via soltanto 255 mila lire in contanti, prelevati da due cassetti di una scrivania. Prima di scappare, però, la banda ha pensato bene di distruggere alcune porte e gettare a terra gran parte dei documenti della segreteria e dell'ufficio di presidenza. Al nido di contrada Oliveto Piano, i ladri non hanno avuto pietà neanche dei più piccoli. Infatti, hanno prelevato il televisore con relativo video e il lettore cd. Per i carabinieri della compagnia di Subiaco, i colpi sono stati messi a segno da una sola gang. La vicinanza delle scuole e la tipologia dei furti non lascerebbero molti dubbi: ad operare è stata la stessa mano. Se ad Arsoli e a Subiaco sono state le scuole ad avere la peggio, nel centro storico di Bellegra, invece, in piena notte, sono state danneggiate numerose autovetture.
(da Il Messaggero del 7/12/01)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|